Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà

Descrizione

Il Dpr n. 445 del 28 dicembre del 2000 prevede nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori dei pubblici servizi e con privati che lo consentono la sostituzione dell’atto notorio con la dichiarazione di sostituzione di notorietà per comprovare stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell’interessato e anche per attestare la conformità all’originale della copia di atto o documenti rilasciati da una pubblica amministrazione, titoli di studio o di servizio, documenti fiscali che devono essere conservati d privati.

Tale dichiarazione è resa direttamente e sottoscritta dal diretto interessato.

La dichiarazione sostitutiva di atto notorio va infatti redatta dall’interessato in carta libera e se è rivolta alla Pubblica Amministrazione non richiede autenticazione della firma, ma solo che la firma avvenga davanti all’ufficio che richiede la dichiarazione o che si alleghi una fotocopia della carta d’identità.

La pubblica amministrazione non può esimersi dall’accettare la dichiarazione sostitutiva di notorietà nei casi previsti e deve acquisire d’ufficio la documentazione che ne comprovi i contenuti, mentre i privati possono non accoglierla.

Files

dichiarazione-sostitutiva-atto-notorio.pdf | 5.26 Kb
Scarica

Riferimenti normativi

Art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

Ulteriori informazioni

Formati disponibili

PDF

Licenze distribuzione

Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento

23/09/2022 23:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!