UFFICIO SERVIZI CIMITERIALI L’Ufficio Servizi Cimiteriali offre al cittadino servizi inerenti informazioni sui luoghi di tumulazione, predisposizione delle istanze di tumulazione, estumulazione ed assistenza alle persone riguardo la predisposizione degli atti inerenti al servizio cimiteriale. DOVE? 2° piano Palazzo Municipale QUANDO? E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00. CONTATTI: tel 095900108 E-Mail: ufficio.cimiteriale@comune.lentini.sr.it Quali servizi offre questo ufficio?
Orari apertura Cimitero Comunale:
Cosa bisogna fare per avere un loculo al cimitero? Per l’assegnazione dei loculi liberi, si accede tramite graduatoria, stilata dall’ufficio cimiteriale del Comune di Lentini. Per essere inseriti in questa graduatoria bisogna inoltrare, all’attenzione del su indicato ufficio, la domanda denominata “richiesta di concessione di spazio o loculo cimiteriale”che è possibile ritirare direttamente all’ufficio o cliccando qui dovrà contenere anche una copia della carta d’identità del richiedente più recapito telefonico. Nella fase dello scorrimento della graduatoria, l’interessato verrà contattato per l’assegnazione. La domanda può essere presentata per la concessione di: TUMULO: (grandezza M. 1,40x2,20) costo €2.100,23 (max 4 posti) AIUOLA: (12mq) costo €6.762,70 (8 posti più celle ossari) CAPPELLA: (12mq) costo €10.081,00 (minimo 20 posti) Nel caso in cui il defunto non ha fatto nessuna richiesta in precedenza, il familiare potrà rivolgersi direttamente negli uffici cimiteriali per l’assegnazione. Cosa bisogna fare se si vuol trasportare la salma dal cimitero di Lentini ad un altro? Bisogna compilare e presentare una richiesta di trasporto salma, da ritirare nell’ufficio cimiteriale o cliccando qui, dal Comune di Lentini al Comune dove si intende trasportare la salma. NOTA: in caso di salma, la richiesta va inoltrata dalla ditta che si occupa dello spostamento, invece può presentare richiesta direttamente un familiare se si tratta di urna ceneraria o cassettiera di resti mortuari.
Cosa bisogna fare se si vuol trasportare la salma all’interno del cimitero di Lentini? Il familiare può compilare e presentare la domanda da ritirare nell’ufficio cimiteriale o cliccando qui.
Cosa bisogna fare se si vuol sapere la collocazione della salma all’interno del cimitero? Ci si può rivolgere direttamente ai custodi del piazzale del cimitero che hanno i registri dal 1976 ad oggi. Per date antecedenti, bisogna rivolgersi all’ufficio cimiteriale indicando nome e cognome del defunto con relativa data di decesso. • Tumulazione avente diritto in tumulo • Tumulazione provvisoria in tumulo • Tumulazione provvisoria in aiuola di famiglia • Tumulazione in aiuola di famiglia • Tumulazione provvisoria in cappella di famiglia • Tumulazione in cappella di famiglia • Tumulazione provvisoria in cella colombaria • Tumulazione in cella colombaria; • Tumulazione in cella ossaria; • Domanda ampliamento tumulo nr. 1 salma; • Estumulazione/Esumazione ordinaria nr.1 salma; • Estumulazione/Esumazione ordinaria nr.2 salme; • Estumulazione/Esumazione in cappella n.2 salme; • Estumulazione/Esumazione ordinaria nr.3 salme; • Estumulazione/Esumazione ordinaria nr.1 salma per cella ossaria; |