Nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile sono pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica del 6 aprile 2022 con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione:

1) Abrogazione del Testo unico delle disposizioni in materia di incandidabilità e di divieto di ricoprire cariche elettive e di Governo conseguenti a sentenze definitive di condanna per delitti non colposi;

2) Limitazione delle misure cautelari: abrogazione dell’ultimo inciso dell’art. 274, comma l, lettera c), codice di procedura penale, in materia di misure cautelari e, segnatamente, di esigenze cautelari, nel processo penale;

3) Separazione delle funzioni dei magistrati. Abrogazione delle norme in materia di ordinamento giudiziario che consentono il passaggio dalle funzioni giudicanti a quelle requirenti e viceversa nella carriera dei magistrati;

4) Partecipazione dei membri laici a tutte le deliberazioni del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari. Abrogazione di norme in materia di composizione del Consiglio direttivo della Corte di cassazione e dei consigli giudiziari e delle competenze dei membri laici che ne fanno parte;

5) Abrogazione di norme in materia di elezioni dei componenti togati del Consiglio superiore della magistratura.

 

Si rende noto alla cittadinanza che tutte le sezioni elettorali sono prive di barriere architettoniche e dotate di cabine adeguatamente attrezzate per consentire agevolmente la votazione anche agli elettori non deambulanti.

Elenco  scrutatori  - Elenco riserve scrutatori

Giovedì 19 maggio 2022 ore 09.30 presso l'Aula Consiliare è convocata, in adunanza pubblica, la Commissione Elettorale Comunale per procedere, tramite sorteggio, alla nomina degli scrutatori

Voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendono impossibile l’allontanamento dall’abitazione

Si rende noto che tutti i cittadini con diritto di voto, affetti da gravissime infermità tali che non consentano l’allontanamento dall’abitazione, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art.29 della legge n.104/1992,.................

Revisione dinamica straordinaria delle liste elettorali - verbale relativo alla compilazione dell'elenco dei cittadini che pour essendo compresi nelle liste elettorali non avranno compiuto  nel primo giorno fissato per le elezioni il 18simo anno di età.

Manifesto convocazione dei comizi

Gli elettori che, per i Referendum popolari del 12 giugno 2022,  si trovano TEMPORANEAMENTE ALL'ESTERO per motivi di studio, di lavoro e di cure mediche, possono utilizzare l'opzione di voto per corrispondenza. 
E' sufficiente comunicare la scelta di tale opzione, inviando il modulo di sotto riportato, direttamente al comune d'iscrizione nelle liste elettorali, entro l’11 maggio prossimo.
L'opzione dovrà pervenire al comune per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata (elettorale@comune.lentini.sr.it) oppure potrà essere recapitata a mano anche da persona diversa dall'interessato.

Modulo opzione di voto per corrispondenza

Avviso per gli italiani residenti all'estero